Nel contesto delle attività gestite dalla EDISOL rientra anche la gestione di impianti di cogenerazione presso aziende industriali e commerciali.
Siamo in grado di garantire un servizio altamente efficiente secondo la formula «full service» che comprende tutte le attività connesse alla gestione del gruppo quali:
La cogenerazione è il processo di produzione contemporanea, in uno stesso impianto, di energia elettrica e di energia termica, quest'ultima normalmente utilizzata per il riscaldamento degli edifici o per processi di produzione industriale.
Il rendimento dell'impianto se utilizzato in maniera corretta può raggiungere e superare, l'80%.
Il processo combinato di produzione di energia elettrica e calore attraverso la cogenerazione industriale consente una riduzione dei costi dell’energia e delle dispersioni energetiche, oltre a un minor inquinamento e una maggiore efficienza energetica. Nel caso in cui alla produzione di energia elettrica e calore si aggiunga la necessità di trasformare il calore in freddo, si parla di impianti di trigenerazione. Per ampliare il processo ed attivare la trigenerazione e quindi: energia elettrica ed energia termica calda e fredda, si procede dotando l’impianto di cogenerazione di un impianto frigo ad assorbimento.
EDISOL offre un servizio completo che va dall’analisi di fattibilità del progetto alla costruzione e gestione dell’impianto di cogenerazione. EDISOL offre la certezza di poter utilizzare la migliore tecnologia disponibile nel campo della generazione di energia senza impegnare risorse aziendali nella sua gestione.
Il nostro team accompagna il cliente in ogni fase del progetto e si impegna fornire soluzioni su misura appositamente studiate per le specifiche esigenze di ogni cliente.
La nostra offerta include attività e strumenti essenziali per un percorso flessibile e graduale verso una corretta gestione dell’energia e del relativo impatto ambientale:
Investire in cogenerazione significa scegliere una tecnologia che consente di incrementare in modo significativo l'efficienza complessiva di un sistema di conversione di energia. Lo dimostra l’analisi dei coefficienti di rendimento, ovvero il rapporto tra la resa energetica ed il combustibile introdotto, caratteristico di ogni tipo impianto di generazione (motore o turbina).
I moderni impianti di produzione di sola energia elettrica hanno un coefficiente di rendimento che può raggiungere il 55%. Un impianto di cogenerazione, anche di dimensioni inferiori al MW, quando produce in assetto cogenerativo presenta coefficienti che raggiungono l'85%, perché anche l'energia termica prodotta a bassa ed alta temperatura vengono utilizzate a favore degli utilizzi di stabilimento.
La cogenerazione è il processo di produzione contemporanea, in uno stesso impianto, di energia elettrica e di energia termica, quest'ultima normalmente utilizzata per il riscaldamento degli edifici o per processi di produzione industriale.
Il rendimento dell'impianto se utilizzato in maniera corretta può raggiungere e superare, l'80%.
Il processo combinato di produzione di energia elettrica e calore attraverso la cogenerazione industriale consente una riduzione dei costi dell’energia e delle dispersioni energetiche, oltre a un minor inquinamento e una maggiore efficienza energetica. Nel caso in cui alla produzione di energia elettrica e calore si aggiunga la necessità di trasformare il calore in freddo, si parla di impianti di trigenerazione. Per ampliare il processo ed attivare la trigenerazione e quindi: energia elettrica ed energia termica calda e fredda, si procede dotando l’impianto di cogenerazione di un impianto frigo ad assorbimento.
EDISOL offre un servizio completo che va dall’analisi di fattibilità del progetto alla costruzione e gestione dell’impianto di cogenerazione. EDISOL offre la certezza di poter utilizzare la migliore tecnologia disponibile nel campo della generazione di energia senza impegnare risorse aziendali nella sua gestione.
Il nostro team accompagna il cliente in ogni fase del progetto e si impegna fornire soluzioni su misura appositamente studiate per le specifiche esigenze di ogni cliente.
La nostra offerta include attività e strumenti essenziali per un percorso flessibile e graduale verso una corretta gestione dell’energia e del relativo impatto ambientale:
Investire in cogenerazione significa scegliere una tecnologia che consente di incrementare in modo significativo l'efficienza complessiva di un sistema di conversione di energia. Lo dimostra l’analisi dei coefficienti di rendimento, ovvero il rapporto tra la resa energetica ed il combustibile introdotto, caratteristico di ogni tipo impianto di generazione (motore o turbina).
I moderni impianti di produzione di sola energia elettrica hanno un coefficiente di rendimento che può raggiungere il 55%. Un impianto di cogenerazione, anche di dimensioni inferiori al MW, quando produce in assetto cogenerativo presenta coefficienti che raggiungono l'85%, perché anche l'energia termica prodotta a bassa ed alta temperatura vengono utilizzate a favore degli utilizzi di stabilimento
Sede legale
EDISOL S.r.l.
Via F.lli Scardovi, 47/N
48014 Castel Bolognese (RA) P.Iva 04427940657
© edisolsrl